L’idea di aprire Coccolandia è nata da una grande passione: è sempre stato un sogno nel cassetto poter lavorare a fianco degli amici a quattro zampe, con l’obiettivo di dare una mano ai padroni impegnati.
Negli anni questo sogno diventava sempre più insistente, fino a che non abbiamo deciso di realizzarlo.
Da quando abbiamo aperto Coccolandia poi, ci siamo resi conto che offrire solo il servizio di asilo per cani diurno era riduttivo: volevamo fare la differenza anche nella vita dei padroni, non solo dei cani.
Per questa ragione, abbiamo cominciato a seguire corsi da addestratori cinofili, così da aiutare il padrone durante il duro e lento processo di educazione del cane, e i corsi di toelettatura, così da poter riconsegnare il cane nelle migliori condizioni possibili dopo ore e ore passate a giocare.
Con entusiasmo e passione, ci siamo riusciti.
Mi presento, sono Roberta e insieme a mio marito gestisco Coccolandia!
Fin da bambina ho una passione profonda per gli amici a quattro zampe e, in età adulta, ho deciso di dare una scossa alla mia vita, prendendo parte a corsi come addestratrice cinofila e dedicato le mie intere giornate alla cura e al benessere degli amici a quattro zampe all’interno di un asilo per cani.
Per me Coccolandia è molto di più di un lavoro: è uno stile di vita che mi permette di alzarmi dal letto finalmente felice per quello che faccio.
Il nostro obiettivo è il benessere dei nostri ospiti: l’asilo per cani diurno nasce con la missione di creare uno spazio che possa essere di aiuto per i padroni che sono costretti a lasciare per diverse ore i propri amici a quattro zampe a casa.
Quando un cane rimane solo a casa per tanto tempo, il suo stato mentale ne può patire aumentando i livelli di stress.
Per questo motivo abbiamo deciso di creare uno spazio che gli permetta di poter socializzare e giocare con gli altri cani ospiti della struttura e noi umani.
Per ogni nostro ospite sarà necessario l’inserimento, così da conoscerci reciprocamente e individuare il percorso più adatto da seguire insieme.
Abbiamo spazi meticolosamente adibiti al riposo del cane, così che nessun altro ospite possa disturbarlo.
La struttura di Coccolandia è attrezzata sia all’interno che all’esterno con giochi e una piscinetta per la stagione estiva.
In tutte le attività del giorno i cani sono seguiti dal nostro esperto per garantire una socializzazione sicura e un divertimento assicurato.
Prima di entrare a far parte della nostra famiglia, ogni ospite deve passare da una valutazione, obbligatoria per l’inserimento più corretto.
Il nostro team è composto tra tre esperti: io, Roberta, Nicola, mio marito e Francesco.
Ognuno di noi è specializzato in un ambito particolare, ma insieme collaboriamo per garantire il perfetto soggiorno per i nostri amici a quattro zampe.
Io mi occupo del servizio di Toelettatura, Nicola si occupa del servizio di BauBus per la consegna e il ritiro dei cuccioli dove c’è bisogno e Francesco organizza le giornate all’interno dell’asilo.